
Traslochi: procedure amministrative e offerte green luce
Traslochi a Venezia
Cambiare casa può essere un momento davvero stressante. Sapere quali sono i passaggi da compiere è fondamentale per non lasciarsi sopraffare dai traslochi.
Difatti, esistono delle procedure amministrative da portare a termine e una di queste è il trasferimento delle utenze. Ma i traslochi ci danno anche la possibilità di scegliere una nuova offerta luce, magari puntando sulla sostenibilità.
In questo articolo vedremo:
- quali sono le procedure amministrative da svolgere
- come scegliere l’offerta luce green
- come portare a termine il trasloco delle utenze
Le procedure amministrative dei traslochi
Come puoi leggere in questo articolo forniture luce gas trasloco, la prima azione da fare quando cambi casa è portare a termine tutte le procedure amministrative. Queste riguardando:
- la comunicazione della tua volontà di trasferirti all’attuale proprietario di casa
- l’organizzazione del trasloco tramite ditta specializzata
- il cambio di residenza o domicilio
- la scelta di un nuovo medico di base
- il trasferimento di internet e telefono
All’interno di queste attività rientra anche la richiesta di attivazione della fornitura di luce e gas. Prima di capire come richiederla, vediamo insieme come scegliere la proposta migliore.
Scegliere l’offerta luce green
Il trasloco è una buona occasione per valutare tutte le offerte luce presenti sul mercato e scegliere la più giusta per noi. In questo senso, esistono portali specifici che ti permettono di comparare le proposte di tutti i principali fornitori analizzandone pro e contro.
La tua scelta dovrà basarsi su un parametro fondamentale: le tue abitudini. In base a come e quanto vivi la casa, potrai capire quali caratteristiche deve avere la tua fornitura e scegliere se è più conveniente un canone fisso o variabile.
Se poi sei una persona attenta all’impatto ambientale, potrai optare per una delle offerte green presenti sul mercato. Molti fornitori hanno sviluppato delle proposte sostenibili, ricavando energia elettrica dalle fonti rinnovabili. Questo può essere un ottimo modo per ottimizzare i consumi e abbassare le emissioni della tua abitazione, facendo un grosso piacere al pianeta.
Come effettuare il trasloco delle utenze
Sbrigate le procedure amministrative e selezionata la tua nuova offerta di fornitura elettrica, non ti resta che procedere con il trasloco delle utenze.
La prima cosa da sapere è che è necessario interrompere il vecchio contratto. Fatto questo, si aprono quattro scenari possibili:
- Nella nuova casa non è presente un contatore – In questo caso devi procedere con l’allaccio. Si tratta di un’operazione che necessita tempi di attivazione molto lunghi, quindi è meglio partire con largo anticipo.
- Il contatore è ancora attivo – L’operazione da fare sarà la voltura, comunicando al fornitore con cui è già in essere un contratto i tuoi dati personali e sostituendo così il vecchio intestatario.
- Il contatore è stato disattivato – In questo caso si parla di subentro, ovvero la stipulazione di un nuovo contratto con il fornitore per te più conveniente.
- Il contatore non è mai stato attivato – Dovrai procedere con la prima attivazione, un’operazione identica al subentro.
Per approfondire, ti consigliamo la lettura di questa pagina sul sito dell’Eni.