
Casa nuova? Ecco come installare la Fibra 1000 dopo un trasloco
Traslochi a Venezia
Nel momento in cui è necessario effettuare un trasloco, le operazioni a cui pensare sono molte e tra le più disparate. Che si tratti di traslochi civili o industriali, c’è sempre da mettere in conto una grande quantità di elementi su cui ragionare.
Uno tra questi è rappresentato dalla connessione internet di cui dotare il nuovo immobile, e nulla si configura come una situazione migliore di quella offerta dalla fibra 1000. Potente, ottimizzata e veloce, questo tipo di connessione consente di godere di internet in tutte le stanze della tua nuova casa o della tua nuova impresa, usufruendo di prestazioni ottimali.
Dunque, di fronte a mobili e arredamenti da trasportare, si palesa la necessità di affidarsi a degli esperti del settore che – tenendo conto delle necessità di connessione internet – saranno in grado di eseguire i lavori necessari nel minor tempo possibile e con il massimo della professionalità.
Trasloco e installazione della fibra 1000: pianifica gli interventi
Veloce, stabile e performante, la fibra 1000 è la soluzione migliore da configurare all’interno delle nuove abitazioni per garantire a tutti i componenti della famiglia un’esperienza di connessione senza precedenti. Tuttavia, occorre tenere presente che la fibra a Venezia, così come nel resto d’Italia, può essere installata solo nelle zone coperte da tale tecnologia. Dunque verificare la copertura e le architetture di rete disponibili al proprio indirizzo è uno step preliminare fondamentale.
Nel momento in cui la ditta specializzata incaricata di eseguire il trasloco nella nuova struttura è in procinto di assemblare l’arredamento, è bene richiedere il collegamento della fibra ottica. Questo per far in modo che, in seguito alla fine dei lavori, si è subito in grado di poter collegare la fibra e metterla in funzione. Quindi è importante pianificare le date in modo che gli interventi siano allineati in quest’ottica.
Fibra 1000 nella tua nuova casa: ecco i lavori da eseguire
Per installare la fibra ottica, è necessario eseguire una serie di operazioni tecniche. Su tutto il territorio nazionale è possibile affidare questo compito a numerose compagnie specializzate.
Le fasi che permettono di installare la fibra durante un trasloco sono:
- l’apposizione della borchia ottica: cioè quella scatola di piccole dimensioni che viene attaccata sulla parete nei pressi della presa telefonica;
- l’installazione e la configurazione del modem/router collegato poi direttamente alla borchia ottica precedentemente montata;
- l’esecuzione di test: per verificare il corretto funzionamento della rete e le sue performance effettive. La fase di collaudo evidenzierà eventuali anomalie da correggere tempestivamente
Ovviamente, ognuno di questi passaggi viene eseguito in funzione al tipo di abitazione, utilizzo della connessione e esigenze dei proprietari.
Una volta terminato il trasferimento, si potrà finalmente godere in tutta tranquillità della nuova dimora e della migliore connettività internet attualmente disponibile sul mercato. Infine, se la copertura del segnale wireless non risultasse ottimale, è possibile ricorrere a un ripetitore Wi-Fi compatibile con il proprio router.
Per conoscere ulteriori informazioni sulla fibra ottica, ti consigliamo di visitare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico a questa pagina.